Cos'è album di deep purple?
Album dei Deep Purple
I Deep Purple sono una delle band rock britanniche più influenti e longeve, con una discografia ricca e variegata. La loro musica spazia dal hard rock al progressive, passando per il blues rock, caratterizzandosi per l'innovazione musicale e la virtuosismo dei suoi membri.
Ere e Mark:
La storia dei Deep Purple è spesso suddivisa in "Mark", che indicano i diversi cambi di formazione. Le formazioni più importanti includono:
- Mark I (1968-1969): Con Rod Evans (voce), Ritchie Blackmore (chitarra), Jon Lord (tastiere), Nick Simper (basso) e Ian Paice (batteria). Questa formazione pubblicò album come Shades of Deep Purple e The Book of Taliesyn, caratterizzati da un sound psichedelico e progressive rock. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Rock%20Progressivo
- Mark II (1969-1973, 1984-1989, 1992-1993): La formazione più famosa, con Ian Gillan (voce), Ritchie Blackmore (chitarra), Jon Lord (tastiere), Roger Glover (basso) e Ian Paice (batteria). Questa è l'era dei classici come In Rock, Fireball, Machine Head (contenente la hit "Smoke on the Water") e Who Do We Think We Are. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Hard%20Rock
- Mark III (1973-1975): Con David Coverdale (voce), Glenn Hughes (basso/voce), Ritchie Blackmore (chitarra), Jon Lord (tastiere) e Ian Paice (batteria). Pubblicò album come Burn e Stormbringer.
- Mark IV (1975-1976): Con David Coverdale (voce), Glenn Hughes (basso/voce), Tommy Bolin (chitarra), Jon Lord (tastiere) e Ian Paice (batteria). Unico album in studio Come Taste the Band.
- Mark V, VI, VII, VIII: Formazioni successive con vari cambi di line-up, che vedono l'alternarsi di musicisti come Joe Lynn Turner, Steve Morse e Don Airey.
Album Chiave:
Stile Musicale:
Lo stile dei Deep Purple è caratterizzato da:
- Assoli di chitarra di Ritchie Blackmore: Famoso per il suo virtuosismo e la sua influenza.
- Tastiere di Jon Lord: Combinava influenze classiche e rock, creando un suono unico.
- Sezione ritmica potente: Grazie al drumming di Ian Paice e al basso di Roger Glover (nelle formazioni Mark II e successive).
- Voci potenti: Sia Ian Gillan che David Coverdale hanno contribuito con interpretazioni vocali memorabili.
I Deep Purple sono considerati pionieri del hard rock e dell'heavy metal, e la loro influenza è ancora evidente nella musica contemporanea. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Heavy%20Metal